Il valore educativo dello sport nel contrastare la violenza di genere.

Giovedì 17 aprile alle 20.30 presso la sala teatro della Fabbrica delle Candele vorremmo invitarVi a partecipare ad un incontro organizzato da Forlì Trail ASD insieme al Centro Donna di Forlì e con il patrocinio del Comune di Forlì.
Il tema della serata sarà il valore educativo dello sport nel contrastare la violenza di genere ad approfondire l’argomento la Dott.Ssa Giulia Civelli Responsabile del Centro Donna, la Dott.Ssa Silvia Succi psicologa del Centro Donna e la Dott.Ssa Loretta Raffuzzi psicologa psicoterapeuta dell’AUSL Romagna.
Proponiamo questo incontro perché crediamo che lo sport non sia solo preparazione fisica fine a sé stessa, raggiungere risultati in termini di prestazione sportiva, medaglie e competizioni ma che il percorso che un atleta, che pratichi attività sportiva a livello amatoriale o agonistico, possa avere un valore educativo che contribuisca alla crescita personale a tondo tondo.
In quest’ottica il ruolo di allenatore, preparatore atletico, della società/associazione sportiva acquista un diverso valore: significa scegliere essere consapevoli del ruolo che si può giocare di fronte a situazioni problematiche e di disagio.
Come associazione sportiva abbiamo deciso di dedicare gli eventi sportivi che proponiamo alla cittadinanza durante questo 2025 ad un tema che ci sta particolarmente a cuore, la cronaca di questi giorni ci ha spinto a scegliere di sostenere l’attività importantissima che svolge sul nostro territorio il Centro Donna nel sostenere e tutelare le donne vittima di violenza.
“Lo sport che amo” sarà un incontro pubblico aperto a tutti dove iniziare a dialogare sul tema della violenza di genere ma soprattutto sul ruolo educativo che può giocare lo sport.

L’evento precede e apre la camminata GREEN CITY TRAIL in Pink che si svolgerà il domenica 4 maggio presso il Parco del Ronco del Roncolido.
Vi aspettiamo!