CIRCOLI CULTURALI 

MONTE DI LUCE APS

Nata nel 2003 come onlus con il nome di Figli di Madre Speranza e trasformata in APS con modifica statutaria nel 2015 prendendo il nome di Monte di Luce. L‘associazione ha sede presso l’abitazione della responsabile e non ci sono orari di apertura particolari.
Le attività sono rivolte principalmente nella fascia di età che varia da 15/20 anni fino all’età matura.

Sede: Via la scagna 5/R

Informazioni di contatto: cell 3400690970/0543488701 – mail marinella@bebdelmonte.it

Sito web: https://www.bebdelmonte.it/

PAROLE DIVERSE APS

È una associazione di promozione sociale fondata da 4 psicoterapeuti accomunati da lunghe esperienze in ambito sociale ed educativo. Operiamo cercando di portare nel tessuto sociale della nostra città la cultura delle relazioni di aiuto, con la convinzione che l’elemento centrale di ogni forma di cura sia una relazione intima e profonda. Ci rivolgiamo a tutte le fasce di popolazione con particolare attenzione agli adolescenti ed ai giovani adulti.

Sede: Via Goffredo Mameli, 41 Forli

Informazioni di contatto: cell 3661920358 – mail info@centroparolediverse.org

Sito web: Centroparolediverse.org

FIMJ – FEDERAZIONE ITALIANA MA JONG APS

Nata ufficiosamente nel 1986 per la passione di alcuni giocatori ravennati per questo antico gioco di origine cinese, questa Federazione è diventata un sicuro punto di riferimento per tutti gli appassionati italiani. 
La Federazione si è poi diffusa in tutta le parti d’Italia contattando ed aggregando giocatori ed appassionati, il regolamento di gioco più diffuso fra i soci della Federazione è il Regolamento Ufficiale della Federazione Italiana Mah-Jong, con il quale vengono svolti i campionati nazionali individuali ed a squadre, ma esistono anche altri regolamenti e realtà locali da non sottovalutare. 
Da alcuni anni è entrata a far parte dell’EMA (European Mah-Jong Association) l’associazione europea delle federazioni nazionali di mah-jong, con la quale collabora per la diffusione del Regolamento Internazionale, detto anche cinese ufficiale con cui vengono svolti i Campionati Europei e Mondiali, e del Regolamento Richii, o giapponese che contiene chiari richiami al nostro regolamento nazionale.

Sede: Via Crociarone 12, 48015 Cervia (RA)

Informazioni di contatto: cell 3406202798 – mail federazioneitalianamahjong@gmail.com

Sito web: https://www.fimj.it/